

VII Edizione del Festival Triestèfotografia - INDUSTRIAL & DESIGN
MOSTRA FOTOGRAFICA DI LUIGI VITALE
a cura di Alessio Curto
Museo d'Arte Moderna Ugo Carà - Via Roma, 9 - Muggia (TS)
Venerdì 14 ottobre 2011, alle ore 16.00 assegnazione del Premio Ilford-Triestèfotografia 2011al fotografo Luigi Vitale nel corso del finissage della sua personale intitolata "Industrial & Design" e inserita nella programmazione delle attività della settima edizione di Triestèfotografia.
La cerimonia di premiazione avverrà alla presenza delle autorità comunali competenti e il prestigioso riconoscimento verrà consegnato all'autore direttamente da Rossana Girardi, delegata alle attività culturali della Confindustria di Udine, promotrice dell'iniziativa.
Seguirà una visita didattica degli studenti del Liceo artistico "Nordio" di Trieste che seguiranno l'intervento del prof. Massimo Roncelli dedicato al rapporto che intercorre tra l'identità del marchio delle maggiori industrie regionali e la promozione dei loro prodotti.
L'esposizione resterà aperta con ingresso libero dal 15 settembre al 16 ottobre 2011
con il seguente orario da martedì a sabato dalle 10.00- 12.00 / 17.00-20.00 . Domenica 10.00- 12.00
Il Museo d’arte moderna “Ugo Carà”, continua il suo percorso nel mondo del design contemporaneo. Dopo la mostra dei vasi firmati all’azienda biellese Serralunga nel 2010 e quella dedicata al tema della bottiglia nel febbraio
Per la curatela di Alessio Curto, direttore di Juliet design magazine, “Industrial & Design” riunisce una serie di opere fotografiche di grandi dimensioni frutto della ricerca personale che Luigi Vitale sta sviluppando da alcuni anni a favore dell’industria d’eccellenza radicata su tutto il territorio della nostra regione.
L’indagine dimostra come il confine tra industria e design sia sempre più labile. Infatti, benché tutte le aziende ‘inquadrate’ (Calligaris, Consorzio Coltellerie di Maniago, Illy, Fantoni, Fazioli, Fincantieri, Gruppo Cividale, Moroso, Sim 2, Snaidero, Solari) assolvano alla loro specifica funzione produttiva, emerge dai singoli scatti presentati quella volontà di metodo che si richiede per poter considerare il relativo oggetto seriale generato come appartenente al disegno industriale (secondo K.G. Koening: “il design è tale solo quando interagiscono forti interazioni fra scoperta scientifica, applicazione tecnologica, buon disegno e effetto sociale positivo”).
Con la collaborazione
CONFINDUSTRA UDINE
CASSA DI RISPARMIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
FONDAZIONE CRTRIESTE
BLUENERGY GROUP
CALLIGARIS
FINCANTIERI
MANIAGO COLTELLERIE
LIVIO FELLUGA
MOVIMENTO TURISMO DEL VINO FVG
TTK
AIR DOLOMITI - PARTNER LUFTHANSA
ART&GRAFICA



Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!











Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit