

eventi collaterali VILLIBOSSI germi di forma

EVENTI COLLATERALI
prenotazione obbligatoria
nell'ambito della mostra VILLIBOSSI germi di forma
a cura di Massimo Premuda
organizzazione Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia
27 giugno > 16 agosto 2020, Museo Carà
27 giugno > 16 agosto 2020, Museo Carà
venerdì 31 luglio 2020
ore 17.30, presentazione del catalogo e del tour virtuale
alla terrazza della Biblioteca Comunale “Edoardo Guglia” via Roma 10
https://www.fluido.it/2020/07/31/villibossi-germi-di-forma
evento anche in diretta streaming sulla pagina facebook della Biblioteca:
https://www.facebook.com/bibliotecacomunalemuggia
ore 18.30, visita guidata con l’artista al Museo Carà
venerdì 14 agosto 2020
ore 17.30, visita guidata con l’artista al Museo Carà
ore 18.30, visita guidata al Castello di Muggia calle dei Lauri 7
Museo d'Arte Moderna UGO CARÀ
via Roma 9 - Muggia (TS)
venerdì 17-20, sabato 10-13 e 17-20
domenica e festivi 10-13, ingresso libero
catalogo disponibile al bookshop
info e prenotazioni
Comune di Muggia - Assessorato alla Cultura
040 3360340 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.benvenutiamuggia.eu - www.comune.muggia.ts.it
MUGGIA – Nell’ambito della mostra “Germi di forma”, personale dello scultore muggesano Villibossi presso il Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” di Muggia organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia per festeggiare gli ottant’anni dell’artista e visitabile fino al 16 agosto 2020, verranno proposti due eventi collaterali di approfondimento.
Venerdì 31 luglio alle ore 17.30 presso la terrazza della Biblioteca Comunale “Edoardo Guglia”, si terrà un incontro informale di presentazione di due possibili modalità di documentazione di una mostra, uno tradizionale e già lungamente collaudato, il catalogo cartaceo, edito dalle Edizioni del Comune di Muggia, e un altro profondamente innovativo e attualissimo proprio in questo periodo di emergenza sanitaria, il tour virtuale a 360°, https://www.fluido.it/2020/07/31/villibossi-germi-di-forma. Alla discussione, che sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla pagina facebook della Biblioteca: https://www.facebook.com/bibliotecacomunalemuggia, parteciperanno Laura Marzi, Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Muggia, Massimo Premuda, curatore della mostra e del catalogo, lo scultore Villibossi, Rosalba Molesi, figlia del critico Sergio Molesi, e Antonio Giacomin di fluido.it, artista multimediale artefice dell’esperienza in realtà virtuale. Alle 18.30 seguirà una visita guidata con l’artista al Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” per chiacchierare con l’autore e confrontarsi sulle opere in mostra.
Mentre venerdì 14 agosto alle ore 17.30 presso il Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà”, si terrà l’ultima visita guidata con l’artista per incontrare nuovamente l’autore e confrontarsi sulle opere in mostra. Alle 18.30 seguirà una visita guidata al Castello di Muggia condotta da Gabriella e Federico Bossi, che racconteranno al pubblico la storia di questo antico maniero a pianta rettangolare eretto in conci di arenaria squadrati e in posizione dominante rispetto al “Mandracchio”. Il Castello, fortemente legato alla storia di Muggia, dopo un lungo periodo di abbandono, nel 1991 fu acquistato dai coniugi Bossi che hanno ridato dignità alla struttura, e che oggi ospita la casa privata dello scultore, il suo studio e diversi eventi culturali.
Per consentire a tutti di godere degli eventi collaterali in sicurezza, il pubblico verrà contingentato in gruppi da 18 persone previa prenotazione obbligatoria, scrivendo un’email all’Ufficio Cultura Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , o telefonando allo 040 3360340.

Video di presentazione

Iscriviti

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!
>> accedi








Come arrivare


>> dettagli

Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Muggia
Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit
Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit