

CAMPIONI NELLA MEMORIA

Giovedì 13 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Comunale d'Arte "Giuseppe Negrisin", inaugurazione della mostra "Campioni nella Memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento", organizzata dal Comune di Muggia e dall'ANPI-VZPI di Muggia-Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, in collaborazione con il Museo della Comunità ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner” e l’ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati, in occasione del 72° Anniversario della liberazione d'Italia
Si inaugurerà giovedì 13 aprile 2017 alle ore 17.30 nella Sala Comunale d’Arte “Giuseppe Negrisin” di piazza Marconi 1 a Muggia la mostra “Campioni nella memoria – storia di atleti deportati nei campi di concentramento”, organizzata dal Comune di Muggia e dalla locale sezione dell’ANPI VZPI di Muggia, in collaborazione con l’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati) ed il Museo della Comunità ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner”. La mostra si inserisce nel programma delle celebrazioni muggesane del 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo organizzate dal Comune di Muggia. All’inaugurazione interverrà Maurizio Nacmias, già fortissimo lottatore nello stile libero dell’Acegat di Trieste, vincitore del secondo trofeo Raicevich di lotta greco romana a Modena nel gennaio 1943. Nacmias è stato lottatore, perseguitato e partigiano.
La mostra sarà aperta fino al 30 aprile, dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12.
Ricco il programma di iniziative, sempre nella Sala Negrisin, a contorno della mostra: il 21 aprile alle 17.30 verrà presentato il romanzo storico di Giuseppe Vergara “Primavera di Sangue”, conti edizioni, 2017, ambientato nella Trieste della primavera del 1944 occupata dai nazisti; il 22, alle ore 10.30, a cura del Comune di Muggia, la professoressa Marta Ivašč relazionerà su “I fratelli Marassi nella Chiampore antifascista”; il 26, sempre alle ore 17.30, in collaborazione con i Cittadini Liberi e Uguali di Muggia, Claudio Venza dialogherà con gli autori del libro edito da Kappavu nel 2016 “Contro ogni fascismo oltre ogni frontiera. I Fontanot nella guerra antifascista europea”. Il 27, sempre in collaborazione con i Cittadini Liberi e Uguali di Muggia e con il circolo Charlie Chaplin di Trieste, alle ore 18, verrà proiettato il film di Daniele Luchetti “I piccoli maestri”, con Stefano Accorsi, Stefania Montorsi e Marco Paolini, che racconta le vicende di un gruppo di giovani universitari veneti che si uniscono ai partigiani.



Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!











Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit