

ERYNGIUM16
Mercoledì 3 febbraio alle ore 18.30 presso la Sala Comunale d'Arte "Giuseppe Negrisin", inaugurazione della mostra Eryngium16 di Gabrijela Osbich Pison e Sonia Osbich, intervento critico di Desiderio Švara
Mercoledì 3 febbraio alle ore 18.30, presso la Sala Comunale d’Arte "Giuseppe Negrisin" a Muggia in piazza Marconi 1, inaugura la doppia personale delle sorelle Osbich ispirata Eryngium campestre, la calcatreppola, che è una pianta della famiglia delle Apiaceae diffusa in Europa centrale e meridionale. La mostra organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia presenta una sessantina di opere fra ceramiche, quadri e fotografie che trattano il tema della natura, introdotte sul piano critico dall'artista Desiderio Švara.
Gabrijela Osbich Pison
La triestina Gabrijela Osbich Pison, si cimenta con la ceramica dal 1981. Lavora e vive a S.Antonio in Bosco- Boršt nel comune di S.Dorligo della Valle-Dolina. Ha perfezionato la sua arte frequentando il corso biennale per ceramisti presso la scuola professionale, regionale di Gradisca. Usa tecniche antiche della lavorazione. Per la decorazione si ispira alla flora carsica, usando colori sottovernice o l’ingobbio graffito. Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali.
Sonia Osbich
Sonia Osbich si dedica alla fotografia da diversi anni. Ha partecipato a diverse mostre con il Circolo fotografico “Fotovideo Trst 80” di Trieste, in occasione della manifestazione “Sapori del Carso”. Ha eseguito le foto per i libretti di ricette “Cose goriziane da mangiare” e “Cose gradesi da mangiare”, a cura dell’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia (2011-2014). E’ amante della natura carsica selvaggia. Ricerca in modo creativo effetti particolari per le sue foto, tra luce, ombre, riflessi nell’acqua, anche in quelle del fiume Isonzo.
La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta fino a domenica 21 febbraio 2016 con i seguenti orari: da martedì a sabato 10-12 e 17-19, domenica e festivi 10-12.



Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!











Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit