

Il caffè nella memoria della Grande Guerra

Mercoledì 5 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Convegni Millo, conferenza Il caffè nella memoria della Grande Guerra, nell'ambito della mostra CAFFÈ vs KOFFIE e poi KAFFEE, CAFÉ, KÁVÉVAL
Mercoledì 5 novembre alle ore 17 a Muggia (Ts), presso la Sala convegni del Centro culturale “Gastone Millo” in piazza della Repubblica 4, si svolgerà la Conferenza pubblica Il caffè nella memoria della Grande Guerra, evento curato nell’ambito della mostra storico-documentaria Caffè vs Koffie e poi Kaffee, Café, Kávéval (ingresso libero).
L’inedita ed interessante iniziativa è organizzata dal Consorzio regionale Grande Guerra FVG, dal Museo del Caffè di Trieste e dal Comune di Muggia.
Interverranno Laura Marzi, assessore alla cultura del Comune di Muggia, Gianni Pistrini, responsabile del Museo del Caffè di Trieste, Ugo Falcone della Società Italiana di Storia Militare, Roberto Todero dell’Associazione culturale “F. Zenobi” e Stefano Perulli dell’Agenzia Italiana per il Patrimonio Culturale: dapprima verrà analizzata l’alimentazione dei soldati, con particolare riferimento al fondamentale consumo del caffè nelle trincee, poi saranno presi in considerazione alcuni documenti dell’epoca riguardanti la produzione e l’uso di caffè per valorizzarne i contenuti attraverso una corretta catalogazione scientifica rispettosa degli standard descrittivi internazionali.
A conclusione della conferenza seguirà una visita guidata gratuita alla mostra Caffè vs Koffie e poi Kaffee, Café, Kávéval, presso il Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” di via Roma 9, Muggia, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia e dal Museo del Caffè di Trieste, visitabile fino a domenica 9 novembre con orario: da martedì a venerdì 17-19, sabato 10-12 e 17-19, domenica e festivi 10-12.



Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!











Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit