

Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Centro pulsante della vita cittadina dalla metà degli anni ’40, adibito a sala da ballo, Teatro e Cinema, il Verdi, profondamente ristrutturato a fine anni ’80 ospita la programmazione culturale del Comune nonché le attività delle Associazioni bandistiche e corali di Muggia.
Unitamente a Piazza Marconi, pittoresca cornice all’aperto, il Teatro è sede dei molteplici spettacoli di manifestazioni ormai di tradizione: dal carnevale a Muggia sotto le stelle, al Muggia Jazz Festival a Dicembre in Piazza, nonché delle rassegne di teatro dialettale d’autunno e primavera.

Fotografie
PROGRAMMA TEATRO VERDI
TEATRO + CINEMA = MUGGIA 2020-21
- TEATRO + CINEMA = MUGGIA 2020-21
Da sabato 26 settembre 2020 a domenica 18 aprile 2021, parte la nuova programmazione TEATRO + CINEMA = MUGGIA, con spettacoli, concerti e proiezioni presso il Teatro Comunale "Giuseppe Verdi" e la Sala Conferenze "Gastone Millo" di Muggia, realizzata in collaborazione con ERT FVG-Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, Golden Show srl Impresa Sociale Trieste, L'Armonia-Associazione tra le Compagnie teatrali triestine, Associazione Regionale F.I.T.A.-U.I.L.T.-FVG, Lo schermo fra le righe di Trieste e Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, con il supporto di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Stagione Teatrale 2016-17
- STAGIONE TEATRALE 2016-17
Da domenica 2 ottobre 2016 a venerdì 7 aprile 2017, riparte IL TUO TEATRO A MUGGIA Stagione Teatrale 2016-17 presso il Teatro Comunale "Giuseppe Verdi" di Muggia, realizzata in collaborazione con Tinaos associazione culturale, L'Armonia-Associazione tra le Compagnie teatrali triestine, F.I.T.A.-Federazione Italiana Teatro Amatori-Comitato Provinciale di Trieste e Associazione Regionale F.I.T.A.-U.I.L.T.-FVG, con il supporto di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Stagione Teatrale 2015-16
- STAGIONE TEATRALE 2015-16
Stagione 2015-16 del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Muggia, da venerdì 16 ottobre 2015 a domenica 10 aprile 2015, realizzata in collaborazione con Tinaos associazione culturale - Golden Show, L'ARMONIA-Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine, F.I.T.A.-Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Trieste, Associazione Regionale F.I.T.A.-U.I.L.T. FVG, ERT FVG-Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, e con il supporto di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Stagione Teatrale 2014-15
- STAGIONE TEATRALE 2014-15
Stagione 2014-15 del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Muggia, da domenica 19 ottobre 2014 a venerdì 24 aprile 2015, in collaborazione con L'Armonia-Associazione tra le Compagnie teatrali triestine, F.I.T.A.-Federazione Italiana Teatro Amatori-Comitato Provinciale di Trieste e Associazione Regionale F.I.T.A.-U.I.L.T.-Friuli Venezia Giulia
Stagione Teatrale 2013-14
- STAGIONE TEATRALE 2013-14
Stagione 2013-14 del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Muggia, da sabato 19 ottobre 2013 a domenica 6 aprile 2014, in collaborazione con L'Armonia-Associazione tra le Compagnie teatrali triestine, F.I.T.A.-Federazione Italiana Teatro Amatori-Comitato Provinciale di Trieste e Associazione Regionale F.I.T.A.-U.I.L.T.-Friuli Venezia Giulia
Marzo 2013
- SIOR TODERO BRONTOLON
Sabato 23 marzo alle ore 20.30 e domenica 24 marzo alle ore 17 il Gruppo Teatrale per il Dialetto porta in scena SIOR TODERO BRONTOLON di Carlo Goldoni, riduzione e adattamento di Giorgio Amodeo, musiche a cura di Livio Cecchelin, regia di Gianfranco Saletta, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - BECHE E (S)CONTENTI
Domenica 17 marzo alle ore 17 la Compagnia dei Giovani – F.I.T.A. porta in scena BECHE E (S)CONTENTI, commedia in dialetto triestino di Agostino Tommasi , da un’idea di John Chapman e Jeremy Lloyd, regia di Julian Sgherla, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - MICI MOCI QUATRO OCI… E PASTECREME
Domenica 10 marzo 2013, ore 17 la Compagnia Teatrale EX ALLIEVI DEL TOTI – F.I.T.A. porta in scena MICI MOCI QUATRO OCI… E PASTECREME, da un testo di Vincenzo Salemme, adattamento in dialetto triestino di Roberto Tramontini e Paolo Dalfovo, regia di Paolo Dalfovo, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - LO SQUARTATORE DI ROIANO
Domenica 3 marzo alle ore 17 la Compagnia Teatrale I ZERCANOME - F.I.T.A. porta in scena LO SQUARTATORE DI ROIANO, commedia in dialetto triestino di Gianfranco Gabrielli, adattamento e regia di Paola Pipan, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Febbraio 2013
- FRUTI GARBI
Domenica 24 febbraio alle ore 17 il Gruppo Teatrale AMICI DI SAN GIOVANNI - F.I.T.A. porta in scena FRUTI GARBI, commedia in dialetto triestino di Gianfranco Pacco, regia di Roberto Eramo e Giuliano Zannier, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - LE SERVE
Domenica 3 febbraio alle ore 17 il Teatro Incontro - Trieste porta in scena LE SERVE di Jean Genet, traduzione di Giorgio Caproni, regia di Sandro Rossit, a cura del COMITATO PROVINCIALE F.I.T.A. - TRIESTE, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Gennaio 2013
- STASERA LI BUTTO
Domenica 27 gennaio alle ore 17 il Teatrobàndus - Trieste porta in scena STASERA LI BUTTO, testo e regia del Teatrobàndus, a cura del COMITATO PROVINCIALE F.I.T.A. - TRIESTE, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - TRE SORELLE E UN IMBRANATO
Domenica 20 gennaio alle ore 17 il Gradisca... Il TEATRO - Gradisca d'Isonzo (Go) porta in scena TRE SORELLE E UN IMBRANATO di Aldo Lo Castro, regia di Salvatore Zona, a cura del COMITATO PROVINCIALE F.I.T.A. - TRIESTE, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - LA LETTERA DI MAMMÀ
Domenica 13 gennaio alle ore 17 Il Tomât - Udine porta in scena LA LETTERA DI MAMMÀ di Peppino De Filippo, regia di Adriana Dainotto, a cura del COMITATO PROVINCIALE F.I.T.A. - TRIESTE, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Dicembre 2012
- TRIESTE VARIÉTE
Domenica 2 dicembre alle ore 17 la Compagnia de L’ARMONIA - F.I.T.A. porta in scena TRIESTE VARIÉTE, spettacolo musicale di varietà con sottofondi ceccheliniani, testo e regia di Alessio Colautti, consulenza storico/artistica di Guido Cecchelin, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Novembre 2012
- EROINE, STREGHE, DIVE, maDONNE
Domenica 25 novembre alle ore 17 Laura Antonaz, Nikla Panizzon e Cristina Santin portano in scena EROINE, STREGHE, DIVE, maDONNE, icone della femminilità tra musica e poesia, regia di Marzia Postogna, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, promossa dalla Commissione Comunale per le Pari Opportunità, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - MANIGHI DE OMBRELE
Domenica 11 novembre alle ore 20.30 i Persemprefioi portano in scena MANIGHI DE OMBRELE, testo di Michela Marassi, Cesare Tarabocchia, Diana Salvadori, Domenico Di Bello e Erika Verzier, regia di Manuela Rassini e Monica Tramontina, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - I TuttofaBroduei consiglia: “MAI MOLAR… L’AGENDA”
Domenica 4 novembre alle ore 17 la Compagnia Teatrale TuttofaBroduei – F.I.T.A. porta in scena I TuttofaBroduei consiglia: “MAI MOLAR… L’AGENDA”, commedia musicale in dialetto triestino, testo e regia di Andrea Fornasiero, musiche di Andrea Fornasiero e Stefano Volo, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Ottobre 2012
- MA CHE DISTIN!
Domenica 28 ottobre alle ore 17 il Gruppo Teatrale Amatoriale BRANDL TURRIACO - U.I.L.T. (Turriaco - GO) porta in scena MA CHE DISTIN!, libero adattamento in dialetto bisiac di Fulvia Cristin del testo “Per favore lascia che ti ammazzi…” di Aldo lo Castro, regia di Enrico Cavallero, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - TRE STRANI NADAI PER SEI STRAMBI S’CIOPAI!
Domenica 21 ottobre alle ore 17 il Gruppo Teatrale IL GABBIANO - F.I.T.A. porta in scena TRE STRANI NADAI PER SEI STRAMBI S’CIOPAI!,commedia in dialetto triestino, testo e regia di Riccardo Fortuna, da un’idea di Alan Ayckbourn, a cura de L’ARMONIA, all'interno della Stagione teatrale 2012-2013 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - STAGIONE TEATRALE 2012-13
Stagione Teatrale 2012-13 del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Muggia, da domenica 21 ottobre 2012 a domenica 24 marzo 2013, in collaborazione con F.I.T.A.-Federazione Italiana Teatro Amatori-Comitato Provinciale di Trieste, L'Armonia-Associazione tra le Compagnie teatrali triestine e Associazione Regionale F.I.T.A.-U.I.L.T.-Friuli Venezia Giulia - LA VECIA MUSSOLERA
Sabato 6 ottobre alle ore 20.30 e domenica 7 ottobre alle ore 17.30, il Gruppo teatrale Noi... e po' bon-U.I.L.T. porta in scena La vecia mussolera testo e regia di Giorgio Fortuna, a cura di ASTRA-Associazione Trattamento Alcoldipendenze, in collaborazione con il Comune di Muggia, ingresso a offerta libera
Settembre 2012
- 6° MUGGIA JAZZ FESTIVAL
Sabato 1 e domenica 2 settembre alle ore 21.00 in piazza Marconi, 6° edizione del Muggia Jazz Festival organizzato dall'associazione Boogie Bite corporation. In caso di maltempo la manifestazione verrà trasferita al Teatro Verdi con ingresso gratuito
Agosto 2012
- omaggio a RENZO MUSCOVI aspettando il Muggia Jazz Festival
Venerdì 31 agosto alle ore 20.30 in piazza Marconi, omaggio a Renzo Muscovi aspettando il Muggia Jazz Festival organizzato dalla Pro Loco Muggia in collaborazione con il Comune di Muggia, in caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Verdi ad ingresso libero
Luglio 2012
- XX ANNIVERSARIO STRAGE VIA D'AMELIO A PALERMO
Sabato 14 luglio alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale Verdi, tavola rotonda XX anniversario dalla strage di Via d’Amelio a Palermo con don Luigi Ciotti e Felice Romano - Segretario Generale del SIULP, modera Lorenzo Frigerio - LIBERA Informazione, a cura di LIBERA Associazione, nomi e numeri contro le mafie e SIULP Sindacato Unitario Lavoratori Polizia
Giugno 2012
- NOVECENTO-IL PIANISTA SULL'OCEANO
Domenica 3 giugno alle ore 20.30, la Scuola di Circo Ars Motus porta in scena Novecento - Il pianista sull'oceano, regia e scelta musicale di Elisa Waldner, teatro e tecnica a cura di Edoardo Danieli, scenografia e costumi di Michela Puzzer, in scena gli allievi della Scuola di Circo Ars Motus, al Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Maggio 2012
- Le avventure de Bertoldo: l'omo senza camisa
Sabato 26 maggio alle ore 20.30, il laboratorio teatrale "Progetto Giovani" promosso dal Comune di Muggia in collaborazione con l'associazione Internos, porta in scena Le avventure de Bertoldo: l'omo senza camisa, al Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - LA CASSETTA
Sabato 19 maggio alle ore 21.00 e domenica 20 maggio alle ore 17.30, la Compagnia Teatrale del CRUT-Università degli Studi di Trieste porta in scena La Cassetta, testo e regia di Giorgio Amodeo, al Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - SE TUTTO FA BRODUEI.. ADESSO MUSICA
Sabato 12 maggio alle ore 20.30 e domenica 13 maggio alle ore 16.00, il gruppo teatrale amatoriale TUTTO FA BRODUEI porta in scena Se tutto fa Broduei... adesso Musica al Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - C COME...COLOMBO
Domenica 6 maggio alle ore 18.00, il Passe-Partout Teatro-F.I.T.A. Porcia (Pn) porta in scena C come...Colombo di e per la regia di Simonetta Vallone, a cura del Comitato Provinciale F.I.T.A. Trieste, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Aprile 2012
- PIU' SORZI CHE TRAPOLE
Domenica 29 aprile alle ore 17.00, il Gruppo Amici di San Giovanni-F.I.T.A. porta in scena Più sorzi che trapole di Giuliano Zannier, da un'idea di Samy Fayad, per la regia di Nevio Eramo, a cura de L'Armonia, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
- ANFITRIONE
Domenica 22 aprile alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale "Giuseppe Verdi", spettacoloAnfitrione, a cura dell'associazione La Macchina del Testo - 43° PRIMORSKA POJE
Sabato 21 aprile alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale "Giuseppe Verdi", 43° rassegna corale Primorska poje-Il Litorale canta, a cura dell'Associazione degli Sloveni del Comune di Muggia "Kiljan Ferluga" - QUELA STRANA...MALATIA
Domenica 15 aprile alle ore 17.00, I Zercanome-F.I.T.A. portano in scena Quela strana...malatia di Anna Maria Mitri, da un'idea di Achille Campanile, adattamento e regia di Paola Piapan, a cura de L'Armonia, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - INSIEME PER LA VITA
Sabato 14 aprile alle ore 18.00, serata a scopo benefico AGMEN-AVIS INSIEME PER LA VITA, a cura di Avis Comunale di Muggia e AGMEN-FVG - CHIAMATEMI ITALO. ITALO SVEVO
Mercoledì 4 aprile alle ore 20.30, spettacolo Chiamatemi Italo. Italo Svevo al Teatro Comunale "Giuseppe Verdi", una produzione dell’associazione Musica Libera con la collaborazione (registrata) dell’Accademia Teatrale “Città di Trieste”- Scuola della Contrada, testo e regia di Lino Marrazzo, musiche di Davide Casali e riprese video di Maurizio Bressan, che farà rivivere, attraverso Sara Alzetta e Lorenzo Acquaviva, gli ultimi due giorni di vita di Svevo - FANTASMI, AMORE E...VALERIANA
Domenica 1 aprile alle ore 17.00, la Compagnia dei Giovani-F.I.T.A. porta in scena Fantasmi, amore e...valeriana di Osvaldo Mariutto, per la regia di Julian Sgherla, a cura de L'Armonia, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Marzo 2012
- PINKOVER a tribute to Pink Floyd
Sabato 31 marzo alle ore 21.00 concerto PINKOVER a tribute to Pink Floyd al Teatro Comunale "Giuseppe Verdi", organizzato dall’associazione Musica Libera in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e promozione della Città del Comune di Muggia - MA...CHI TE SON TI?
Domenica 25 marzo alle ore 17.00, il Gruppo Proposte Teatrali-F.I.T.A. porta in scenaMa...chi te son ti? di Letizia Nicotera e Luciano Volpi, da un'idea di Aldo De Benedetti, per la regia di Luciano Volpi, a cura de L'Armonia, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
- FRANKESTEIN JUNIOR
Venerdì 16 marzo alle ore 11.00 e sabato 17 marzo alle ore 20.30, il Gruppo Teatrale del Liceo Scientifico Galileo Galilei porta in scena Frankestein Junior di Mel Brooks, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - CHI E' DI SCENA
Domenica 11 marzo alle ore 17.00, il Teatro Incontro-F.I.T.A. Trieste porta in scena Chi è di scena del Teatro Incontro, per la regia di Maurizio Soldà, a cura del Comitato Provinciale F.I.T.A. Trieste, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
- 3° MEMORIAL STEFANO "SIBI" SIMONI
Sabato 3 marzo alle ore 20.00 concerto rock in memoria di Stefano SIBI Simoni al Teatro Comunale "Giuseppe Verdi", organizzato dal Comune di Muggia e Pro Loco Muggia
Febbraio 2012
- LA SEDUTA SPIRITICA
Domenica 26 febbraio alle ore 17.00, il Pat Teatro-F.I.T.A. Trieste porta in scena La seduta spiritica di Gerry Braida, per la regia di Lorenzo Braida, a cura del Comitato Provinciale F.I.T.A. Trieste, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Gennaio 2012
- RISI, BISI e PAN...GRATA'
Domenica 29 gennaio alle ore 17.00, La Barcaccia-U.I.L.T. Trieste porta in scena Risi, bisi e pan...gratà di Carlo Fortuna, per la regia e l'adattamento di Giorgio Fortuna, a cura del Comitato Provinciale F.I.T.A. Trieste, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia - I RUSTEGHI
Sabato 21 gennaio alle 20.30 e domenica 22 gennaio alle 17.00, il Gruppo Teatrale per il Dialetto porta in scena I Rusteghi di Carlo Goldoni, per la regia di Gianfranco Saletta, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Dicembre 2011
- QUIPROQUO
Domenica 4 dicembre alle ore 17.00, la Compagnia Teatrale Quei de Scala Santa-F.I.T.A.porta in scena Quiproquo di Marisa Gregori e Silvia Grezzi, da un'idea di Aldo Nicolaj, per la regia di Silvia Grezzi, a cura de L'Armonia, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Novembre 2011
- UNA CHEBA DE MATI
Domenica 20 novembre alle ore 17.00, la Compagnia Teatrale Ex Allievi del Toti-F.I.T.A.porta in scena Una cheba de mati di e per la regia di Bruno Cappelletti, a cura de L'Armonia, all'interno della Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
- SIMBA...TICAMENTE
Domenica 13 novembre ore 20.30 presso il Teatro Verdi: SIMBA...TICAMENTE, spettacolo a cura dell'Associazione "Persemprefioi". Repliche lunedì 14 novembre alle ore 09, 11 e 14.30 (riservato alle scuole)
- STAGIONE TEATRALE 2011-2012
Stagione Teatrale 2011-2012 del Teatro Giuseppe Verdi di Muggia, da domanica 20 novembre 2011 a domenica 29 aprile 2012, in collaborazione con L'Armonia, FITA e FITA UILT
Ottobre 2011
- Presentazione dei corsi dell'Università della III Età
Giovedì 6 ottobre alle ore 16.00 presso il Teatro Verdi presentazione dei corsi dell'Università della III Età - PROVA APERTA DELLA BANDA CITTADINA "AMICI DELLA MUSICA"
Sabato 15 ottobre alle ore 20.00 presso il Teatro Verdi prova aperta della Banda Cittadina"AMICI DELLA MUSICA" , per l'occasione l'orchestra verrà diretta dal M° Jan Van der Roost. - CAPEL PAGA' PAGA' CAPEL
Sabato 8 ottobre ore 20.30 presso il Teatro Verdi, spettacolo a cura dell'Associazione AS.TR.A Gruppo teatrale "Noi e Po Bon". Replica domenica 9 ottobre alle ore 17.30.
Per info: www.astratrieste.it
Settembre 2011
-
-
IL RISORTO
Venerdì 30 settembre alle ore 20.30 presso il Teatro Verdi, musical a cura della compagnia "Koinonia"Parrocchia Beata Vergine delle Grazie di Trieste
- Un po' d'amore pagato male: I DESIDERI DI LINDA
Sabato 24 settembre alle ore 20.30 presso il Teatro Verdi, l'Associazione Interculturale AIDA prsenta lo spettacolo teatrale "Un po' d'amore pagato male: I DESIDERI DI LINDA" di Carla Guidoni.
Entrata libera, spettacolo a favore dell'A.N.T. Associazione Nazionale Tumori - Onlus
-

Video di presentazione

Iscriviti

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!
>> accedi








Come arrivare


>> dettagli

Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Muggia
Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit
Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit