

NOVECENTO-IL PIANISTA SULL'OCEANO

Domenica 3 giugno alle ore 20.30, la Scuola di Circo Ars Motus porta in scena Novecento - Il pianista sull'oceano, regia e scelta musicale di Elisa Waldner, teatro e tecnica a cura di Edoardo Danieli, scenografia e costumi di Michela Puzzer, in scena gli allievi della Scuola di Circo Ars Motus, al Teatro Comunale G. Verdi di Muggia
Domenica 3 giugno alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale "G. Verdi" a Muggia, andrà in scena lo spettacolo di circo contemporaneo "Novecento, il pianista sull'oceano", degli allievi della Scuola di Circo ArsMotus, ispirato al romanzo "Novecento" di Alessandro Baricco.
Novecento è il nome di un pianista nato e vissuto su un piroscafo che collegava l'Europa all'America su cui viaggiavano emigranti in cerca di fortuna e passeggeri agiati. Siamo negli anni '
La biglietteria apre un'ora prima dello spettacolo, ingresso intero 7 € e ridotto 5 €.
In scena, gli allievi della Scuola di Circo ArsMotus: Claudia Bianchet, Giovanna Ballis, Anna de Giovanni, Maura Fioretti, Michela Puzzer, Laura Cogoy, Anna Cristin, Elisa Tessarotto, Roberto Passuello, Annamaria Kocjancic, Alice Pellizzaro, Alice Del Sal, Daniele Tarticchio, Stefano Mestroni, Roberta Clapci, Ilaria Comelli, Ines Puzzer, Lisa Emanuelli, Maddalena Dreolin, Cinzia Sossini, Lorenzo Weis, Aaron Caucich, Anna Stanovich, Aurora Devescovi, Manuela Devescovi, Cecilia Crosara, Deborah Razman, Luisa Chianese, Francesco Passerini, Francesca Grassi, Michela Jurman, Maddalena Savini, Nina Rebesco, Zaira Davidson, Carolina Bisani, Benedetta Milossi e Annalisa Crisapulli
Scenografia: Michela Puzzer
Teatro e tecnica: Edoardo Danieli
Regia e scelta musicale: Elisa Waldner
Si ringraziano gli insegnanti: Elisa Waldner (acrobatica aerea, stretching, acrobatica a terra, circo bimbi), Edoardo Danieli (teatro, acrobatica aerea, circo bimbi), Elisa Giorgi (contorsionismo, circo bimbi), Stefano Mestroni (giocoleria), Elisa Tessarotto (assistente acrobatica a terra); gli aiutanti Sinakt - CircoTeatroDanza (attrezzatura illuminotecnica e fonica - www.sinakt.com) e i soci della Scuola di Circo.
ArsMotus ASCD
Scuola di Circo Contemporaneo
La scuola di circo ArsMotus ASDC si occupa della formazione in ambito del circo contemporaneo e delle arti sceniche in generale, con l'obiettivo di sviluppare l'intelligenza fisica (abilità motorie quali schemi motori, equilibrio, dinamismo, concentrazione, elasticità, forza), la creatività (immaginazione, capacità di costruzione) e il senso di armonia delle persone (scelte estetiche, euritmia).
Fondata nel 2007, svolge le proprie attività nel territorio di Muggia ed è l'unica in regione ad offrire corsi di questo genere. Gli allievi della scuola provengono dalla provincia di Trieste, da altre zone del FVG e dalla vicina Slovenia.
Gli obiettivi perseguiti da ArsMotus sono quelli di avvicinare al circo contemporaneo le persone di ogni età (dai 6 anni in poi), nonché di creare un centro di sperimentazione e formazione professionale per le arti circensi e sceniche. Il primo passo in questa direzione è stato quello di offrire durante 8 mesi all'anno un percorso formativo più articolato che permetta agli allievi di formarsi in modo più ampio e di abbracciare diversi ambiti e discipline.
www.arsmotus.org



Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!











Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit