

INTRAMA

Sabato 26 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Comunale d'Arte Giuseppe Negrisin inaugurazione della mostra INTRAMA di Sandra Masato.
Sabato 26 novembre alle ore 17.30 verrà inaugurata presso la Sala Comunale d'Arte G. Negrisin, la mostra "INTRAMA" di Sandra Masato, un vero e proprio allestimento realizzato in collaborazione con Giorgio Bassanese, che ne cura i testi, voce e regia, e con le musiche di Stefano Bassanese.
Sandra Masato, dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia e di Urbino, e l’Accademia Estiva di Salisburgo per la pittura e la scultura, opera come arteterapeuta e artista nel suo atelier di Mestre, partecipando a numerose mostre.
Il progetto espositivo Intrama evoca il processo tra il dentro e il fuori, il profondo e l’esterno, il pieno e il vuoto, la presenza e l’assenza, proprio del linguaggio espressivo della Masato. I materiali, carte, stoffe, terre, e la fantasia, messi in gioco, hanno permesso di esprimere il “conosciuto non pensato” che tocca la questione del corpo: il senso, la cura, la trasformazione, la conservazione del suo significato.
L'allestimento pensato dall'artista per la Sala Negrisin di Muggia viene accompagnata dal percorso sonoro di Giorgio Bassanese, che si avvale del service di Giuliano Bastianello.
Durante il periodo dell'esposizione verrà realizzato un incontro con l’artista lunedì 5 dicembre alle ore 17, presso la sala conferenze del Centro Culturale G. Millo del Comune di Muggia, in cui Sandra Masato terrà una relazione "Espressione, come arte, a scuola", l’incontro, rivolto in particolare agli insegnanti e agli educatori, presenterà l’Arte Terapia nelle attuazioni della pratica in ambito scolastico.

Video di presentazione

Iscriviti

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative di Muggia e dintorni iscriviti alla newsletter con pochi e semplici passi!
>> accedi








Come arrivare


>> dettagli

Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Muggia
Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit
Piazza della Repubblica, 4 - 34015 Muggia (Trieste)
incipit